SYCURI – Synergic strategies for Cultural Heritage at Risk è una infrastruttura di ricerca (WCRI) cofinanziata dall’Università degli Studi di Padova nel 2022 costituita da una rete di 11 Dipartimenti dell’Ateneo e capeggiata dal CIBA che si occupa della gestione economica e strategica della rete.
Le World Class Research Infrastructures (WCRI) sono piattaforme di ricerca e servizi uniche in un territorio molto vasto; l’utenza di tali infrastrutture è molto ampia in termini di provenienza degli utilizzatori (nazionali e internazionali) e di varietà degli utilizzatori (imprese, enti, soggetti singoli, pubblici e/o privati).
In questo contesto SYCURI si propone come una rete interdisciplinare di strutture di ricerca che, partendo dall’Ateneo di Padova con il coordinamento del CIBA, grazie alle competenze già presenti su tematiche direttamente o indirettamente correlate all’analisi del rischio naturale, antropico e allo studio dei Beni Culturali, vorrebbe diventare un riferimento non solo locale, ma nazionale e potenzialmente internazionale sul tema del rischio per i Beni Culturali, facendo rete anche con Enti e strutture che in Italia e all’Estero si occupano a diverso titolo di questa tematica.