Notizie

Meeting di presentazione della WCRI SYCURI alla UC UniPD (22 Gennaio 2025 – Salone di Palazzo Maldura, Padova)

Nel giugno 2024, entro i termini stabiliti dall’Ateneo, a seguito dell’avvio nel giugno 2022, sono stati completati gli investimenti della WCRI SYCURI. Negli ultimi mesi del 2024 sono state completate le procedure di reclutamento del personale a tempo determinato (PTA) che supporta i servizi della WCRI. Pronti quindi per la piena operatività di SYCURI, per […]

Meeting di presentazione della WCRI SYCURI alla UC UniPD (22 Gennaio 2025 – Salone di Palazzo Maldura, Padova) Leggi tutto »

SYCURI a Tourisma 2025

La WCRI SYCURI sarà presente a Tourisma 2025 dal 21 al 23 febbraio 2025 a Firenze (Palazzo Congressi) al fine di promuovere le attività e i servizi offerti dall’infrastruttura. https://gruppogiunti.magnewsemail.com/nl/link?c=3vi2a&d=mqi&h=o1k77om3loeq16o5ioqsokbk8&i=4pp&iw=6&n=g49&p=H301802549&s=wv&sn=g49

SYCURI a Tourisma 2025 Leggi tutto »

INDAGINI NON INVASIVE IN SITU, MICRO-INVASIVE SU CAMPIONI IN LABORATORIO E ANALISI STRUTTURALE PROPEDEUTICA ALL’EVENTUALE MOVIMENTAZIONE TEMPORANEA DELLA STATUA EQUESTRE DEL GATTAMELATA DI DONATELLO

FIRMATARI: CIBA – SABAP VE Met, Prov. Belluno, Padova e TrevisoATTIVITA’ CONCLUSA NEL 2024 Nell’ambito di questa convenzione il CIBA, anche con il supporto dei servizi offerti dalla piattaforma SYCURI, ha provveduto ad analizzare e studiare il basamento e la statua equestre del Gattamelata di Donatello attraverso una serie di indagini di tipo non invasivo

INDAGINI NON INVASIVE IN SITU, MICRO-INVASIVE SU CAMPIONI IN LABORATORIO E ANALISI STRUTTURALE PROPEDEUTICA ALL’EVENTUALE MOVIMENTAZIONE TEMPORANEA DELLA STATUA EQUESTRE DEL GATTAMELATA DI DONATELLO Leggi tutto »

INDAGINI DIAGNOSTICHE E ANALISI DI LABORATORIO SUL TONDO IN MOSAICO RAFFIGURANTE ANGELO (GIOTTO, PRIMO QUARTO XIV SEC.) CUSTODITO NELLA CHIESA DI S. PIETRO ISPANO A BOVILLE ERNICA (FR)

FIRMATARI: CIBA – SABAP Prov. Frosinone e LatinaATTIVO DAL 2023 Il CIBA, in virtù di un accordo di ricerca con la SABAP Prov. Frosinone e Latina si sta occupando dello studio del lacerto di mosaico attribuito a Giotto (mosaico della navicella) proveniente dall’antica Basilica di S. Pietro a Roma, attualmente custodito nella Chiesa di S.Pietro

INDAGINI DIAGNOSTICHE E ANALISI DI LABORATORIO SUL TONDO IN MOSAICO RAFFIGURANTE ANGELO (GIOTTO, PRIMO QUARTO XIV SEC.) CUSTODITO NELLA CHIESA DI S. PIETRO ISPANO A BOVILLE ERNICA (FR) Leggi tutto »

DIAGNOSTICA E RILIEVO DELLE OPERE DI RILEVANZA STORICO ARTISTICA PRESENTI NEL MUSEO GYPSOTHECA ANTONIO CANOVA DI POSSAGNO IN OCCASIONE DEI DUECENTO ANNI DALLA MORTE DI ANTONIO CANOVA

FIRMATARI: CIBA – FONDAZIONE CANOVA ONLUSATTIVO DAL 2021 Il CIBA, grazie ad un accordo di ricerca con la Fondazione Canova Onlus, siglato in occasione dei duecento anni dalla morte di Antonio Canova, conduce dal 2021 attività di rilievo, indagini non invasive in situ e micro-invasive su campioni in laboratorio, nel contesto di studi di comune

DIAGNOSTICA E RILIEVO DELLE OPERE DI RILEVANZA STORICO ARTISTICA PRESENTI NEL MUSEO GYPSOTHECA ANTONIO CANOVA DI POSSAGNO IN OCCASIONE DEI DUECENTO ANNI DALLA MORTE DI ANTONIO CANOVA Leggi tutto »

Torna in alto